Feste di Luglio 2011
Sommario
Riviviamo alcuni dei momenti più significativi delle Feste di Luglio 2011 vissuti dai Massari del Sestiere Seglio. Dall’allestimento del pontone su cui verrà approntato lo spettacolo pirotecnico all’alzabandiera della mattina del 1 Luglio che da il via alle Feste insieme ai primi “reciammi” e sparatine dalla nostra postazione dislocata ai giardini delle Rane e alle Nagge. E ancora la sparata del Panegirico allestito dai Massari del Sestiere Costaguta, alcune immagini di fuochi artificiali e qualche scatto dello Scioglimento del Voto nella cui occasione è stato consegnato il “baggio” al Sestiere San Michele.
L’allestimento del pontone















































Pirotecnici al lavoro per le Feste di Luglio 2011
Armamento della sparata a giorno da parte della ditta Pirotecnica Vesuvio (NA) per conto del Sestiere Seglio


Alzabandiera e mattina del 1 Luglio

























Il Panegirico 2011 di Costaguta









































Sparate Sestiere Seglio e fuochi a notte



























Scioglimento del Voto e baggio a San Michele







Aiutateci a far crescere il sito
Sei in possesso di documenti storici sul Sestiere Seglio e le Feste di Luglio? Hai fotografie, articoli di giornale, storie e aneddoti da raccontare o altro materiale che ritieni interessante? Mettiti in contatto con noi e saremo lieti di inserirlo su questo sito (ringraziandoti personalmente e citando la fonte) per far crescere sempre più questa nostra piccola memoria storica delle nostre tradizioni.