Feste di Luglio 2010 – Il programma pirotecnico
Feste di Luglio 2010 – Il programma pirotecnico

Feste di Luglio 2010 – Il programma pirotecnico

Il volantino del programma pirotecnico delle Feste di Luglio 2010 in cui Rapallo celebra il 453° anniversario dell’Apparizione di N.S. di Montallegro. Il Panegirico è affidato al Sestiere Cappelletta.

Il volantino delle Feste di Luglio 2010

Feste di Luglio 2010 – Il programma pirotecnico

Programma Feste di Luglio 2010

23 maggio inizio della tradizionale questua

23 Giugno ore 05.00 Inizio della “Novena dell’ Alba” al Santuario di Montallegro e pellegrinaggio dei Massari

1 Luglio

ore 8.00 Esposizione nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio della Arca della Madonna ed accensione delle candele votive dei “Seste de Rapallo”. Alza Bandiera dei Sestieri sui rispettivi moli e Saluto alla Madonna con l’accensione dell’ antico mortaletto ligure, spettacoli pirotecnici “a giorno” dai pontoni ormeggiati nel golfo a cura dei Sestieri San Michele, eseguito dalla ditta Lieto Ugo Fireworks (Na) e Cerisola, eseguito dalla ditta La Rosa Fireworks (Pa)

ore 16.00 Omaggio floreale dei bambini dei Sestieri alla Santa Patrona in Basilica

ore 22.15 Saluto alla Madonna, rituale dei “Reciammi” con l’antico morta letto ligure e a seguire spettacolo pirotecnico a cura dei Sestieri San Michele eseguito dalla ditta Lieto Ugo Fireworks (Na) e Cerisola eseguito dalla ditta La Rosa Fireworks (Pa)

2 Luglio

ore 10.00 S. Messa Solenne in Basilica
ore 12.00 Accensione della Sparata del Panegírico eseguito dal Sestiere Cappelletta seguita dallo spettacolo pirotecnico a giorno eseguito dalla ditta Pirotecnica Tigullio di Bavestrello Giovanni (Ge)

ore 22.45 Saluto alla Madonna, rituale dei “Reciammi” con l’antico morta-letto ligure e a seguire spettacolo pirotecnico a cura dei Sestieri Seguo eseguito dalla ditta Pirotecnica Vesuvio di Scudo (Na) e Borzoli eseguito dalla ditta Catapano Giuseppe (Na)

3 Luglio

ore 21.00 Processione Solenne del Arca della Madonna e dei tradizionali Criste per le vie della città

ore 22.00 circa Saluto dei Sestieri dalle rispettive postazioni al passaggio dell’Arca Argentea sul lungomare Vittorio Veneto e accensione della tradizionale Sparata dei Ragazzi. A seguire spettacolo pirotecnico a notte dal pontone ormeggiato nel golfo e accensione del tradizionale “incendio del castello” eseguito dalla ditta Liccardo Bruno & C., a cura del Sestiere Borzoli.

ore 23.15 Saluto alla Madonna, rituale dei “Reciammi” con l’antico morta-letto ligure e a seguire spettacolo pirotecnico a cura dei Sestieri Cappelletta eseguito dalla ditta Pirotecnica Tigullio di Bavestrello Giovanni (Ge) e Costaguta eseguito dalla ditta Bruscella Bartolomeo & F.lli (Ba)

4 Luglio

Scioglimento del voto della comunità Rapallese al Santuario di Nostra Signora di Montallegro