Volge al termine l’anno di Seglio. Data del Confuoco
Volge al termine l’anno di Seglio. Data del Confuoco

Volge al termine l’anno di Seglio. Data del Confuoco

Si svolgerà nella mattinata di venerdì 27 dicembre la tradizionale cerimonia del “Confuoco”. Un rito attraverso il quale ogni anno vengono rinnovate due antiche tradizioni le cui radici affondano all’epoca della Repubblica di Genova: lo scambio di auguri tra Podesteria (oggi Amministrazione Comunale) e cittadinanza e le Feste di Luglio con cui i rapallesi, dal 1557, onorano N.S. di Montallegro quale Patrona della Città e del suo antico Capitaneato.

Nel corso della tradizionale cerimonia avrà luogo anche il passaggio del testimone tra il Sestiere Seglio e quello di Borzoli al quale, il prossimo 2 Luglio 2014, spetteranno l’onore e l’onere di organizzare la tradizionale “Sparata del Panegirico” .

Volge così al termine l’anno del Sestiere Seglio, iniziato esattamente lo scorso 29 dicembre quando i Massari del Sestiere San Michele consegnarono al Presidente Claudio Canezza, secondo la tradizione, un “antico mortaletto ligure” e un mazzo di alloro e ulivo adornati coi colori azzurro e giallo dei due Sestieri.

Tradizione che si perpetuerà nuovamente il prossimo 27 dicembre, questa volta all’insegna dei colori giallo e rosso.