Sestiere Seglio
La bandiera del Sestiere Seglio

La bandiera del Sestiere Seglio

La bandiera di Seglio

La bandiera di Seglio esprime l’identità del Sestiere e viene issata sul pennone del molo delle Nagge nei primi tre giorni di Luglio. L’attuale vessillo, dipinto dalla Sig.ra Sara Cerreto, è stato inaugurato dal Vescovo di Chiavari Mons. Alberto Maria Careggio il 25 aprile 1999 nel corso di un’affollata cerimonia pubblica che ha avuto a madrina la Sig.ra Teresa Pajella Turpini.

Il colore giallo che caratterizza il Sestiere ci riconduce invece alla pestilenza del 1656-1657. Nei pressi della cappella dedicata a San Rocco sorgeva infatti un “hospitale” dov’erano trattenuti in quarantena i viandanti che, in tempo di peste, volevano entrare in Rapallo e le persone “sospette” di aver contratto il terribile morbo. La bandiera di colore giallo segnalava proprio la quarantena della pestilenza, di cui San Rocco protettore è rappresentato nell’iconografia tradizionale insieme al suo fedele cane.

Scopri di più sul nostro vessillo

Qui di seguito puoi approfondire la storia della bandiera del Sestiere Seglio sfogliando alcune interessanti fotografie d’epoca, aneddoti, curiosità e articoli di giornale.